|
 |
|
16/7/2010
La cultura del cibo in provincia di Oristano caratterizzerà la terza edizione del concorso fotografico promosso dalla Camera di commercio. 750 euro al primo classificato
|
|
|
 |
|
5/7/2010
Dall´1 al 30 luglio la mostra al Centre Civic Ateneu Fort Pienc di Barcellona. Racconta il rituale della tosatura nella tenuta della famiglia Martinelli ad Alghero
|
|
|
 |
|
22/6/2010
La prima mostra in Sardegna di foto realizzate dal cellulare. Il tema predominante è il mare. L´esposizione sarà inaugurata venerdì a Cagliari ed è curata da due giornalisti
|
|
|
 |
|
19/6/2010
Domenica si terrà la premiazione del concorso fotografico al Parco Tarragona di Alghero dopo le ore 12 al termine della terza edizione di PedaliAmo Alghero
|
|
|
 |
|
11/6/2010
Fotografia di Sebastian Piras, progetto curato dalla teorica Valentina Piredda presso l’Arthouse Sardinia ad Alghero
|
|
|
 |
|
9/6/2010
Dieci racconti fotografici sulle diocesi sarde realizzate dagli studenti dell´Accademia di Belle Arti. All´inaugurazione parteciperà il vescovo di Alghero-Bosa Mons. Giacomo Lanzetti
|
|
|
 |
|
7/6/2010
Il Concorso si è svolto da gennaio ad aprile 2010 e rientra nel protocollo d’intesa siglato tra la 3A e l’Ufficio Scolastico Regionale con l’intento di promuovere e sensibilizzare ad una buona educazione alimentare
|
|
|
 |
|
4/6/2010
Scadenza per la partecipazione al 1° Concorso fotografico è stata prorogata di una settimana per far coincidere la premiazione del vincitore con la data prevista per la terza edizione di PedaliAmo Alghero
|
|
|
 |
|
4/5/2010
La storia e lo spirito dei sardi a fare da filo conduttore alla 3°edizione del concorso fotografico indetto dalla birra. Le foto saranno giudicate da un esperto e dalle preferenze sul web
|
|
|
 |
|
8/4/2010
La mostra promossa dal Greepeace Sassari si concentra su vari aspetti della tragedia nucleare del 1986 e le conseguenze che ne derivarono dal punto di vista economico e sociale
|
|