|
 |
|
7/4/2023
La Biblioteca comunale di piazza Tola a Sassari propone la rassegna "Incontri di primavera": serate alla scoperta dei libri con gli autori. Si parte il 13 aprile
|
|
|
 |
|
28/3/2023
Il prof. Paolo Scanu, figlio dell´Autore, ne parlerà giovedì 30 marzo con inizio alle ore 19 nella Libreria Cyrano di Alghero con Neria De Giovanni, direttora editoriale Nempress
|
|
|
 |
|
27/3/2023
Beatrice Masini è editor, autrice di opere per l’infanzia e stimata traduttrice. Mercoledì 29 marzo il Festival dall´altra parte del mare fa tappa alla Biblioteca Comunale
|
|
|
 |
|
27/3/2023
Mercoledì 29 marzo il vino sarà declinato in musica, in “Note Alcoliche”: guest star della serata, protagonista di una performance immaginata appositamente per Racconti sul vino, sarà l’artista sassarese Giuliano Rassu
|
|
|
 |
|
24/3/2023
Nuovo appuntamento con il festival Dall´altra parte del mare. Protagonista della serata sarà il giornalista e scrittore Luigi Garlando che incontrerà il pubblico dei lettori alle 19,00 nella Torre Sulis
|
|
|
 |
|
21/3/2023
Appuntamento sabato 25 marzo con inizio alle ore 18: Irina Mita racconterà la sua esperienza dalla Moldavia ad Alghero cosi come l’ha narrata nel suo libro “Conquistando la libertà”
|
|
|
 |
|
23/3/2023
"United vs Wednesday. Il derby duro come l'acciaio di Sheffield". L´autore del libro, Andrea Maggiolo, dialoga con Sebastiano Virgilio venerdì 24 marzo (ore 19, ingresso libero) presso la Biblioteca popolare dello Sport di Sassari in via Turritana
|
|
|
 |
|
16/3/2023
Possono presentare istanza di contributo Associazioni, Fondazioni, Enti ecclesiastici, Società Cooperative e lmprese culturali legalmente costituite sotto forma di società che siano titolari di biblioteche
|
|
|
 |
|
13/3/2023
Natali Shaheen presenterà, insieme al giornalista Pierluigi Piredda, "Un calcio ai pregiudizi". Un libro in cui l´autrice parla non solo della sua esperienza di vita, ma anche di Palestina, sport e calcio femminile, ostacoli, difficoltà
|
|
|
 |
|
9/3/2023
“Danzando sotto la pioggia” di Stefano Floris si basa su avvenimenti reali e autobiografici, é la storia di una caduta i di una rinascita. La presentazione sarà domani, venerdì 10 marzo alle ore 19, alla Biblioteca della Confraternita della Misericordia di Alghero alla presenza dell´autore e della compagna di vita e di avventura, Tiziana Nuvoli
|
|