|
 |
|
1/8/2017
La stazione meteo dell´aeroporto segna valori record per il nord ovest della Sardegna. Il picco in Italia ad Ozieri con temperature di 46°C nelle zone interne. Il caldo durerà tutta la settimana
|
|
|
 |
|
31/7/2017
I soggetti maggiormente a rischio sono le persone anziane o non autosufficienti, chi assume regolarmente farmaci, i neonati e i bambini piccoli, chi fa esercizio fisico o svolge un lavoro intenso all´aria aperta
|
|
|
 |
|
29/7/2017
Oggi, il Centro funzionale decentrato di Protezione civile–Settore Meteo, ha emesso un avviso di condizioni meteo avverse. A partire dalle ore 12 di domani, nuovo aumento delle temperature in Sardegna, con picchi oltre i 40gradi
|
|
|
 |
|
21/7/2017
Oggi, il Centro funzionale decentrato di Protezione civile-Settore Meteo ha emesso un avviso di condizioni meteo avverse, a partire dalle ore 20, fino alla stessa ora di domenica
|
|
|
 |
|
6/7/2017
La Protezione civile ha diramato un bollettino di allerta a partire dalle ore 12 di domani 7 e sino alle ore 18 del 9 luglio. Il picco di questa nuova ondata di calore sarà nelle giornate di sabato e domenica
|
|
|
 |
|
11/6/2017
In Sardegna è in arrivo un´ondata di gran caldo. La Protezione civile regionale ha diramato un bollettino in cui parla espressamente di "onda di calore" e mette in guardia
|
|
|
 |
|
6/5/2017
La giunta chiede il riconoscimento alla Regione per la grave siccità che ha colpito il territorio e tramite la protezione civile comunale avvia la raccolta delle richieste di agricoltori, allevatori e aziende agricole. C´è tempo sino alle ore 14 del 19 maggio
|
|
|
 |
|
8/5/2017
Allerta meteo emanata dalla direzione centrale della protezione civile per tutta la giornata odierna. Previsto vento di burrasca sulle coste della Sardegna, con raffiche di maestrale fino a tarda sera
|
|
|
 |
|
26/4/2017
Il Centro funzionale decentrato-Settore meteo dell´Arpa ha previsto precipitazioni sparse a carattere di rovescio e temporale, con cumulati anche moderati, sulla Sardegna meridionale, in particolare le zone di allerta Flumendosa-Flumineddu e Campidano, nonchè la parte più orientale della zona Iglesiente. Nelle aree di interesse, si potrebbero verificare isolati temporali con intensità fino a forte
|
|
|
 |
|
23/4/2017
Non sono previste piogge e si registrerà un ulteriore aumento delle massime garantita anche dal vento di scirocco. La situazione peggiorerà notevolmente tra giovedì e venerdì
|
|