|
 |
|
3/6/2014
Un dato emblematico è rappresentato dai 35 km di piste ciclabili previste, ma solo 12,5 km ne sono state realizzate. Oggi ad Alghero è insostenibile che sia stata realizzata la
mobilità sostenibile
|
|
|
 |
|
2/6/2014
Una decina di persone si sono date appuntamento all’inizio di via Garibaldi ad Alghero per combattere l’incuria che regna in città
|
|
|
 |
|
2/6/2014
Saltata la possibilità del confronto pubblico Wwf, Lipu e Legambiente inoltrano ai due aspiranti sindaco di Alghero dieci domande specifiche tutte rivolte ai delicati problemi ambientali della Riviera del Corallo
|
|
|
 |
|
28/5/2014
La Syndial ha consegnato il Nuraghe Nieddu al Comune di Porto Torres, ieri durante una conferenza tenutasi ai piedi del monumento. Il nuraghe sarà aperto al pubblico in occasione di Monumenti aperti
|
|
|
 |
|
24/5/2014
Questa mattina i membri dell´associazione A-micidi Matisse e altri volontari hanno ripulito parte del Forte della Madalenetta dalle erbacce e i rifiuti
|
|
|
 |
|
17/5/2014
Tutti entusiasti gli organizzatori della manifestazione che ha visti coinvolti Legambiente, il CTM che ha fornito dei bus per accompagnare le scolaresche di Via Garavetti e Via Stoccolma alla spiaggia, l´Autorità portuale, l´AGESCI, le associazioni di canoisti Apa Dream Onlus e Posidonia e associazioni varie di ciclisti
|
|
|
 |
|
16/5/2014
In occasione del convegno di mercoledì scorso, sul cluster Spring l’Ad di Versalis nonché presidente di Matrìca, Daniele Ferrari ha annunciato che il primo impianto per la produzione di biomonomeri a Porto Torres, sarà inaugurato ufficialmente il prossimo 11 giugno
|
|
|
 |
|
14/5/2014
Nuovo capitolo nella lotta al puneruolo rosso dalle 4 alle 7 del mattino di venerdì 16 maggio e nei giorni successivi fino ad esaurimento degli interventi
|
|
|
 |
|
13/5/2014
Cartacce, bottiglie: quel che resta di una merenda ai giardini pubblici nel centro di Alghero. Nemmeno il servizio più efficiente di igiene urbana può nulla davanti al pessimo senso civico dei cittadini
|
|
|
 |
|
14/5/2014
La proposta è nel programma del Movimento Cinque Stelle che ad Alghero vorrebbe il "modello Tergu" dove si applica un sistema di smaltimento attraverso la raccolta differenziata e siìuccessiva la rivendita
|
|