| 
  | 
 | 
 31/7/2021 
La tragedia nel cagliaritano. A lanciare l’allarme sono le organizzazioni sindacali CISL FNS, FP CGIL PP e CNPP, che esprimono seria preoccupazione per ciò che sta accadendo in alcune realtà penitenziarie del Paese 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 27/7/2021 
La guardia Costiera di Olbia sequestra 160 kg di prodotti surgelati privi di tracciabilità. Erano destinati a un supermercato di Olbia e a un ristorante di Porto Cervo. Pesanti sanzioni e fermo del mezzo per il trasportatore 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 9/7/2021 
Un defibrillatore semiautomatico per un Nord Sardegna cardioprotetto: il dono degli Infermieri di Sassari fa parte di un progetto di lungo termine, “Nord Sardegna Cardioprotetto” che vuole alimentare la consapevolezza e il ruolo della prevenzione 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 29/6/2021 
Ieri, il sindaco di Alghero ha ricevuto negli uffici comunali di Porta Terra il comandante interregionale dell´Italia centrale della Guardia di finanza, generale di Corpo d´Armata Andrea De Gennaro 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 28/6/2021 
Riparte anche quest´anno l’operazione “Mare sicuro”, che vede, ogni estate e da oltre trent’anni,  la Guardia costiera al fianco dei cittadini e dei turisti che scelgono le nostre coste ed i nostri mari per le proprie vacanze 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 28/6/2021 
Il comandante interregionale dell´Italia centrale della Guardia di finanza, generale di Corpo d´Armata Andrea De Gennaro, ha visitato il Comando provinciale 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 26/6/2021 
«A Capo Teulada una stazione del Sistema nazionale di allertamento maremoti», annuncia l´assessore regionale della Difesa dell´ambiente Gianni Lampis 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 22/6/2021 
Ieri mattina, si è svolta un’esercitazione antincendio in porto organizzata dalla Guardia costiera di Bosa in collaborazione con la Croce rossa italiana e i Vigili del fuoco 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 21/6/2021 
Lo dice il leader della Lega Matteo Salvini, commentando il piano di potenziamento dei servizi di vigilanza estiva. «Con la Lega al governo, ecco rinforzi di Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza» 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 18/6/2021 
Il fenomeno degli animali “vaganti” su strada, spesso causa di incidenti stradali che oltre a creare disagi alla circolazione sono fonte di grave rischio per l’incolumità delle persone, interessa da tempo numerose strade della provincia di Nuoro, specialmente quelle adiacenti alle aree interessate dal pascolo di bovini, equini, suini e ovini 
 | 
 
 
 |