|
 |
|
2/4/2009
Ricorre il primo anniversario dalla scomparsa dell´illustre studioso della lingua catalana di Alghero, tra le massime espressioni culturali che la città abbia conosciuto
|
|
|
 |
|
La città ha omaggiato l´illustre Pere Català I Roca, deceduto lo scorso 10 febbraio a Barcellona
|
|
|
 |
|
13/3/2009
La Pro Loco Alghero Riviera del Corallo farà dono di una targa ricordo per il suo affetto che dimostra per Alghero. S.E.Mons. Lanzetti celebrerà questa sera presso la Cattedrale di Santa Maria alle ore 17.30
|
|
|
 |
|
10/3/2009
Nella mattinata di lunedì, 9 marzo, si è spenta Brita Callin, ben conosciuta in città soprattutto per la sua decennale attività di guida turistica
|
|
|
 |
|
9/3/2009
Martedì alle 12 messa a Santa Maria e ricordo in occasione della seduta del Consiglio Comunale nel tardo pomeriggio
|
|
|
 |
|
Un algherese che ha fatto della cultura e della lingua la sua vita. Il ricordo di Carlo Sechi, direttore dell´Obra Cultural, su la Televisiò de l´Alguer
|
|
|
 |
|
5/3/2009
Ex Consigliere comunale e regionale, fu lo storico segretario della Federazione del Partito Comunista a Sassari. Se ne va un uomo dal gran profilo morale
|
|
|
 |
|
16/2/2009
L’amministrazione civica ha voluto rendere omaggio al concittadino Pere Català i Roca presenziando alle esequie
|
|
|
 |
|
12/2/2009
Nel dicembre del 2000 l’Amministrazione Comunale algherese gli aveva conferito la cittadinanza onoraria per gli effettivi meriti culturali ed umani manifestati nei confronti della città e degli algheresi
|
|
|
 |
|
Un uomo di 78 anni ha perso la vita cadendo dal primo piano dell´Ospedale Civile di Alghero. Gli inquirenti stanno cercando di ricostruire l´accaduto
|
|