|
 |
|
17/11/2014
Le possibilitá di migliorare le prestazioni qualitative di un depuratore sono perció molto limitate, e il miglioramento é inutile se i danni derivano, come nel nostro caso, non solo dalla qualitá, bensí dalla quantitá del materiale trattato e scaricato, circa 20000 mc/giorno, senza possibili interruzioni. Se questi fatti vengono associati ad un progetto ingegneristico folle, abbiamo la risposta a tutte le domande, tranne l´ultima
|
|
|
 |
|
17/11/2014
L´amministrazione comunale del sindaco Nicola Sanna rilancia l´impegno per duplicare l´iniziativa di “Campagna amica” della Coldiretti anche in piazza Tola, da mercoledì 19 novembre. L´appuntamento si ripeterà ogni mercoledì
|
|
|
 |
|
17/11/2014
E´ il consigliere regionale eletto in Provincia di Sassari Antonello Peru ad intervenire sul tema sempre caldo de rifiuti. Molti comuni si trovano molto indietro rispetto i parametri della raccolta differenziata indicati dalla Regione
|
|
|
 |
|
14/11/2014
Ad Alghero si sperimentano nuove azioni di lotta contro il coleottero con i patologi ed entomologi del Dipartimento di Agraria dell’Università di Sassari nell’ambito del Tavolo Fitosanitario Regionale
|
|
|
 |
|
14/11/2014
Il Comune di Sassari sta procedendo con l´aggiornamento del Piano di Gestione del Sic (sito di importanza comunitaria) Lago Baratz Porto Ferro
|
|
|
 |
|
13/11/2014
Il parco rimarrà chiuso al pubblico sino alle 11.30. Si utilizzeranno sempre fitofarmaci non tossici per le persone e gli animali ma che hanno un odore sgradevole che dura qualche ora
|
|
|
 |
|
13/11/2014
Il rappresentante di Meris Malu Entu e del Comitato a difesa de s´etnia sarda, ha presentato un esposto in Procura
|
|
|
 |
|
12/11/2014
Domenica, per tutti gli amanti del trekking e della buona cucina sarà possibile effettuare una passeggiata guidata sino a Punta Guixera e qual’ora lo si volesse, pranzare all’Agriturismo Porticciolo
|
|
|
 |
|
13/11/2014
Legambiente organizza per domenica una passeggiata naturalistica, che dal Molo Ichnusa di Cagliari condurrà tutti i partecipanti a Calamosca per un itinerario di tre ore
|
|
|
 |
|
12/11/2014
Pericolo scampato, almeno per ora, dai cetacei e dai mammiferi del mare, che stando a quanto spiegato dal Grig, sarebbero stati minacciati dagli spari d'aria compressa previsti dal progetto Schlumberger Italiana Spa, bocciato dalla Commissione Via-Vas, ma non ancora definitivamente respinto
|
|