|
 |
|
25/5/2015
Al via le operazioni previste (di concerto con l´Ente Foreste della Sardegna) sul litorale pinetato. Il progetto proposto dall’Amministrazione Comunale algherese prevede una lunga serie d’interventi di messa in sicurezza delle aree ad alta fruizione turistica da realizzarsi in più momenti
|
|
|
 |
|
23/5/2015
«L’incontro di ieri al Lazzaretto con rappresentanti dell’amministrazione comunale è stato fortemente preoccupante per la superficialità della presentazione del progetto sull’Ecocentro destinato al quartiere Sant’Elia, per il conferimento di rifiuti da tutta la città»
|
|
|
 |
|
22/5/2015
Portare avanti opere pubbliche già avviate e rivedere le priorità del futuro. Questo l’obiettivo proposto dall’Assessore regionale ai lavori pubblici Paolo Maninchedda condiviso da Luciano Mura
|
|
|
 |
|
23/5/2015
In programma lunedì, una giornata formativa e divulgativa organizzata con la collaborazione del Comune di Alghero, Laore Sardegna, le Province di Sassari e dell´Ogliastra e dell´Università degli Studi di Sassari
|
|
|
 |
|
21/5/2015
La Capitaneria di Porto Torres informa che lo specchio acqueo prospiciente il tratto costiero stradale adiacente le vie Zirulia e Colombo di Castelsardo è interdetto a causa dell’erosione costiera
|
|
|
 |
|
21/5/2015
L´approvazione da parte della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati di una risoluzione, presentata da Giovanna Sanna (Pd), con la quale si impegna il Governo a valutare l´adozione di un apposito provvedimento normativo per riassegnare agli interventi di bonifica della zona di mare antistante l’ex arsenale militare della Maddalena i 3 milioni di euro stanziati nel 2013 per l’esercizio del diritto di prelazione da parte dell’Ente Parco della Maddalena per l´acquisto dell´isola di Budelli
|
|
|
 |
|
20/5/2015
Via libera dalla Giunta presieduta da Francesco Pigliaru, riunita oggi in viale Trento, alle Linee guida sui paesaggi industriali della Sardegna
|
|
|
 |
|
20/5/2015
E´ successo questa mattina (mercoledì) - racconta una lettrice del Quotidiano di Alghero - quando un gruppo di turisti tedeschi ha ascoltato le spiegazioni sulla storia dell´anfiteatro circondato da buste di rifiuti
|
|
|
 |
|
18/5/2015
Nel 2011 si era creata A Ticket, una card turistica che era un primo, ma significativo, passo verso la creazione di un sistema culturale e turistico integrato che si chiamava "Conoscere Alghero"
|
|
|
 |
|
17/5/2015
In questi giorni abbiamo potuto fruire della manifestazione Monumenti Aperti, esempio della ricchezza del nostro territorio, ma che nei fatti è spesso cristallizzata dalla burocrazia e, aggiungo io, dalla ignavia
|
|