|  | 
| 
|  |  | 12/7/2018 È confermato l´arrivo dell´anticiclone africano che interesserà soprattutto il Centro-Sud Italia, portando un´ondata di calore che avrà il suo picco entro sabato. Nuoro tra le città più calde d´Italia |  | 
|  | 
| 
|  |  | 23/6/2018 Il Centro funzionale decentrato, visto il bollettino di criticità emesso oggi, ha annunciato che dalle 15 di domani alle 23.59 dello stesso giorno, è previsto il livello di moderata criticità per rischio idrogeologico localizzato nelle zone di allerta Iglesiente, Campidano, Flimendosa-Flumineddu e Gallura |  | 
|  | 
| 
|  |  | 12/6/2018 Scoppia l´estate ad Alghero ma il tempo rimane incerto con temperature sotto la media stagionale. Spiagge comunque affollate a Maria Pia, le Bombarde e Lazzaretto. Temporali in arrivo per la giornata di mercoledì |  | 
|  | 
| 
|  |  | 14/5/2018 Nuova allerta metero in Sardegna per criticità moderata (codice giallo) e rischio idrogeologico a partire dal pomeriggio odierno fino alle ore 23.59 di martedì 15 maggio |  | 
|  | 
| 
|  |  | 6/5/2018 Donatella Spano, assessore delegato alla Protezione civile regionale, si è recata a Bosa con il direttore regionale della Protezione civile, Graziano Nudda, e il direttore generale di Forestas, Antonio Casula |  | 
|  | 
| 
|  |  | Il video pubblicato sui social da Giovanni Pusceddu fa il giro del web. Bosa come Venezia: le strade invase dall´acqua, gravissimi danni per il maltempo. La pioggia anche oggi ha colpito l´isola, mettendo in ginocchio la città-gioiello e le campagne. Una situazione da bollino rosso soprattutto nel centro abitato. |  | 
|  | 
| 
|  |  | E´ stata chiusa precauzionalmente al transito veicolare la strada che collega la zona di Sant´Anna con Salondra, nel tratto dove il torrente è esondato. Pioggia incessante su tutto il territorio di Alghero. Le immagini  |  | 
|  | 
| 
|  |  | 2/5/2018 Prosegue su tutto il territorio comunale di Alghero l´attento monitoraggio dei corsi d´acqua, fiumi, canali urbani ed extraurbani, zone costiere, con il coordinamento del Centro operativo comunale, attivo per le funzioni base come previsto dal Piano di Protezione civile |  | 
|  | 
| 
|  |  | 3/5/2018 Da oggi pomeriggio a fino alle 23.59 di domani, l´allarme arancione per rischio idrogeologico localizzato ed idraulico riguarda le zone della Gallura, del Tirso, di Montevecchio Pischilappiu, del Campidano e dell´Iglesiente |  | 
|  | 
| 
|  |  | 1/5/2018 La Protezione civile regionale ha attivato tutti i sistemi territoriali secondo le procedure definite in caso di avvisi di allerta per rischio idrogeologico ed idraulico. A scopo precauzionale, l'assessore regionale con delega alla Protezione civile Donatella Spano ha voluto fare il punto con la Sala operativa regionale integrata |  |