|
 |
|
21/10/2015
Interrogazione del consigliere Davide Tellini sulla situazione del decoro e del verde, in particolare degli alberi situati nelle strade e nei parchi
|
|
|
 |
|
19/10/2015
Si parte Sabato 24 ottobre alle 9.30 del mattino a Samugheo, presso il Murats, Museo Unico Regionale Arte Tessile Sarda. Domenica 25 il secondo evento a Fordongianus
|
|
|
 |
|
21/10/2015
Nei mesi scorsi, è stato avviato il nuovo stabilimento di Porto Torres realizzato per produrre a ciclo continuo azoto gassoso e aria compressa per il complesso della chimica verde di Matrica e ossigeno e azoto liquido per la clientela sarda di Siad
|
|
|
 |
|
19/10/2015
Gli interventi di oggi nel centro cittadino rientrano nel lotto di abbattimenti iniziato già la settimana scorsa e che interesserà circa cinquanta piante
|
|
|
 |
|
19/10/2015
L’assessorato all’Ambiente ha avviato uno studio per realizzare un progetto contro i fenomeni di distaccamento improvviso dei rami
|
|
|
 |
|
19/10/2015
Dalla prossima settimana i titolari delle attività commerciali dovranno conferire i rifiuti nei contenitori posizionati in diverse zone del centro di Porto Torres
|
|
|
 |
|
17/10/2015
Al via l’abbattimento delle piante infestate. Tecnici della Laore e operai specializzati dell’Ente Foreste al lavoro
|
|
|
 |
|
17/10/2015
Positivo il confronto tra l’associazione Civiltà è Progresso e l’amministrazione comunale tenutasi giovedì scorso alla presenza del legale dell’Ente, Fabrizio Bionda e alcuni rappresentanti della maggioranza
|
|
|
 |
|
13/10/2015
Assemblea informativa sulle “Richieste di prospezioni petrolifere nel Mar di Sardegna”. Appuntamento a Bosa sabato 17 ottobre
|
|
|
 |
|
14/10/2015
L’appello fatto oggi nella conferenza stampa di Legambiente Sardegna a cui hanno partecipato Vincenzo Tiana, presidente di Legambiente Sardegna, Giorgio Zampetti, responsabile scientifico nazionale di Legambiente, Franco Saba e Paolo Scarpellini del comitato scientifico di Legambiente Sardegna
|
|