|
 |
|
9/3/2012
Sabato 10 marzo, alle ore 19.30 in via lo Frasso 30 (ang. via Mazzini). Sarà costantemente aperto alla partecipazione attiva dei cittadini e dei volontari
|
|
|
 |
|
8/3/2012
Vogliamo ancora sperare che le diverse culture politiche che hanno anticipato il termine naturale del mandato amministrativo del Sindaco Tedde, sentano ancora la necessità di farsi carico, e di assumersi la responsabilità, di costruire una alleanza politica
|
|
|
 |
|
8/3/2012
In occasione dei festeggiamenti dell’8 Marzo nasce ad Alghero il gruppo femminile per le Pari opportunità appartenente al gruppo Ama
|
|
|
 |
|
9/3/2012
Sabato 10 marzo riunione presso la sede cittadina di via Vittorio Emanuele. Verrà illustrato il lavoro svolto dall´amministrazione comunale negli ultimi dieci anni
|
|
|
 |
|
L´ex assessore ai Servizi Sociali della sfiduciata Giunta Tedde si smarca dai partiti e si candida a sindaco per le amministrative di maggio. Nella prima intervista spiega le motivazioni e le priorità della campagna elettorale
|
|
|
 |
|
6/3/2012
Tore Piana sbatte la porta ai Centristi, apre alla Salaris e annuncia un dialogo con Stefano Lubrano. Mario Conoci in bilico per volontà dei suoi stessi sostenitori, sempre alla porta di Riformatori o Udc
|
|
|
 |
|
5/3/2012
Si dimettono 11 consiglieri comunali su 20 e la maggioranza di Centrodestra è ufficialmente sciolta. Al voto in Primavera come Alghero, Oristano e altri 92 comuni
|
|
|
 |
|
5/3/2012
Preside del Liceo classico De Castro è stato anche vicesindaco nell´ultima Giunta di sinistra del comune di Oristano
|
|
|
 |
|
4/3/2012
Getta la maschera e si candida alla carica di sindaco l´ex assessore ai Servizi Sociali della giunta guidata dall´ex sindaco Marco Tedde. Non è chiaro quali partiti la sosterranno
|
|
|
 |
|
Lubrano vuole il referendum cittadino sulle scelte del territorio, introducendo una nuova politica, "quella del dare" (in contrapposizione a quella sbandierata dall'ex sindaco Tedde, "del fare"). Ecco alcuni stralci dell'incontro al Catalunya
|
|