|
 |
|
13/1/2023
Martedì prossimo sarà posata la prima pietra del nuovo impianto di produzione idroponica: due serre ipertecnologiche che utilizzeranno sistemi di fertirrigazione, tecniche di gestione digitali delle produzioni e monitoraggio delle colture basati sull’IoT, sistema di interconnessione di entità smart
|
|
|
 |
|
13/1/2023
Dal 16 gennaio il Comune di Sassari mette di nuovo a disposizione gratuitamente, per cittadini e aziende residenti nel territorio sassarese, il compost ricavato dal trattamento dei residui organici conferiti dagli stessi cittadini
|
|
|
 |
|
13/1/2023
A causa di una serie di concause, che vanno dalla stagionalità a clima mite, ai maggiori costi sui trasporti, sugli imballaggi, produrre carciofo spinoso sardo non è più conveniente, quest’anno al produttore restano poco meno di 8/15 centesimi a capolino. La denuncia del Centro studi Agricoli
|
|
|
 |
|
31/12/2022
Approvata la delibera sulla salvaguardia dei vigneti “eroici” e “storici” nell´Isola. Si tratta di interventi che rientrano in un piano quinquennale 2023-2027 per favorire il Piano Nazionale di Sviluppo Vitivinicolo
|
|
|
 |
|
29/12/2022
«Favorire il settore vitivinicolo, mondialmente riconosciuto per la sua eccellenza, sarà una priorità per questo assessorato» Lo ha detto l’Assessore all’Agricoltura, Valeria Satta, che oggi ha incontrato il presidente e i delegati del neo-nato consorzio
|
|
|
 |
|
28/12/2022
Con il precedente bando “Terre Colte”, promosso nel 2017 dalla Fondazione CON IL SUD in collaborazione con Enel Cuore Onlus, sono stati sostenuti 9 progetti con 3 milioni di euro
|
|
|
 |
|
21/12/2022
Ieri il primo tavolo di incontro con l´assessore per parte delle rappresentanze degli agricoltori, dei pescatori, degli allevatori e dei pastori della Sardegna
|
|
|
 |
|
15/12/2022
I vertici regionali di Anbi Sardegna e quelli della Coldiretti uniti su temi che stanno a cuore a entrambe le associazioni, perché, come ha sottolineato Gavino Zirattu, presidente di Anbi Sardegna, «l’unione fa la forza e stiamo cercando di fare gruppo, di stare insieme»
|
|
|
 |
|
14/12/2022
Le aziende produttrici di olio extra vergine d´oliva della Sardegna sono invitate ad iscriversi alla XXXI edizione del concorso nazionale Ercole Olivario 2023, l’“Oscar dell’Olio” nato per valorizzare e promuovere le eccellenze olearie italiane
|
|
|
 |
|
14/12/2022
La neo assessora dell’Agricoltura, Valeria Satta, ha ricevuto i rappresentanti delle associazioni e delle sigle sindacali, affiancata da Ivan Cermelli e Sonia Pilli, nuovi collaboratori di gabinetto nell'assessorato
|
|