|
 |
|
18/7/2023
Si chiamano Ascot, Ambulatori straordinari di comunità territoriali, e puntano ad essere una soluzione alla carenza dei Medici di Medicina generale e Pediatri di libera scelta del territorio
|
|
|
 |
|
18/7/2023
A causa di alcuni lavori di Abbanoa sulla condotta idrica, avviati la scorsa settimana e che si concluderanno a ottobre, sono in corso modifiche alla viabilità
|
|
|
 |
|
18/7/2023
Dopo il successo dei primi due appuntamenti prosegue giovedì 20 luglio alle 21,30 la rassegna “Teatro a Palazzo Baronale” organizzato dalla compagnia Teatro Sassari con il sostegno del Comune di Sorso, della Regione e della Fondazione di Sardegna
|
|
|
 |
|
19/7/2023
“La Matematica dei Greci” è un progetto di Sergio Maifredi e Piergiorgio Odifreddi che punta sulle arti della scena per promuovere la conoscenza logico-matematica. Appuntamento giovedì 20 luglio a Sassari
|
|
|
 |
|
17/7/2023
Il Conservatorio di Sassari ha approvato, tra i primi in Italia, il proprio regolamento per la carriera “alias” per il supporto di allieve e allievi in transizione di genere
|
|
|
 |
|
18/7/2023
Capitano di Vascello Giorgio Castronuovo: credo che festeggiare con un concerto 158 anni di storia sia un modo in fondo giusto per rendere onore ad un Corpo, quello delle Capitanerie, antico sì ma allo stesso tempo proiettato verso il futuro
|
|
|
 |
|
17/7/2023
L’Istituto nazionale per l’educazione e la cooperazione
(Inecoop), in collaborazione con l´Arcidiocesi di Sassari, ha istituito
una borsa di studio per l´anno 2024, del valore di € 3.120,00, destinata
alla formazione di un animatore di comunità nell’ambito del Progetto
Policoro
|
|
|
 |
|
17/7/2023
Il piazzale di San Pietro di Sorres accoglierà domenica 30 luglio dalle 10 del mattino le famiglie con la prima edizione della Festa del Gelato artigianale. Simbolo della stagione estiva e gioia dei più piccoli, la bontà del gelato a Borutta farà storia
|
|
|
 |
|
17/7/2023
Anteprima a Bolotana mercoledì 19 luglio con Floriana Bulfon e Cristiano Godano. Prossime tappe: Samugheo 21 luglio e Silanus 25 luglio
|
|
|
 |
|
16/7/2023
Grande partecipazione per il progetto didattico di educazione ambientale ideato e promosso dal Comune di Sassari e da Sassari Ambiente (Ambiente Italia, Gesenu e Formula Ambiente) per l’anno scolastico 2022/23
|
|