|
 |
|
20/3/2017
A lanciare l’affondo contro il primo cittadino di Sassari è Alessio Paganini, coordinatore sassarese di Italia Attiva Sardegna. L’oggetto del contendere è il Centro intermodale di via XXV aprile
|
|
|
 |
|
20/3/2017
La conferenza di servizi ha approvato nei giorni scorsi l´analisi di rischio elaborate dopo i lavori di caratterizzazione conclusi a luglio. Ora la gara per l´assegnazione della progettazione delle bonifiche
|
|
|
 |
|
21/3/2017
Iniziative in programma da oggi a domenica. Sabato 25 pomeriggio interamente dedicato ai bambini con spettacoli, giochi e intrattenimento sul tema dell´acqua
|
|
|
 |
|
21/3/2017
Scadono oggi (21 marzo) i termini per partecipare all’ottava edizione concorso fotografico nazionale di fotografia geografico - ambientale “Obiettivo Terra”, in occasione della 47ª Giornata Mondiale della Terra (22 aprile 2017), per valorizzare il patrimonio ambientale, il paesaggio e le peculiarità enogastronomiche, storico-culturali e sociali dei Parchi Nazionali e Regionali d’Italia
|
|
|
 |
|
18/3/2017
In merito all’articolo inerente le analisi dell’Arpas sul Calich, pubblicizzate nel comunicato dell’Ente Parco di Porto Conte con solerte preghiera di diffusione, vorrei a mio modesto avviso aggiungere quanto segue: Sia l’Arpas sia soprattutto il Parco di Porto Conte sarebbero dovuti intervenire già da molti anni in maniera diversa dalla semplice pubblicizzazione dei risultati delle loro analisi, dalle quali però emergono anche alcune ulteriori considerazioni
|
|
|
 |
|
17/3/2017
Entro il 31 marzo scadono i termini per le domande per richiedere il bonus idrico. Uno strumento per venire incontro alle famiglie in difficoltà economica. È l´agevolazione prevista da Egas, a cui potranno aderire entro la fine del mese le utenze in possesso dei requisiti
|
|
|
 |
|
17/3/2017
Niente da fare, anziché tacere e prendersi ognuno una sana fetta di responsabilità, non si placa il botta e risposta politico sulla gestione dei rifiuti ad Alghero. Insufficiente, per usare un eufemismo, almeno dal lontano 2006
|
|
|
 |
|
16/3/2017
Reflui fognari a cielo aperto provenienti da uno degli stabili situati nel borgo di Cala d’Oliva. Una lunga macchia nera melmosa che fuoriesce da uno degli immobili di proprietà della Conservatoria delle Coste in uso della agenzia Forestas e che percorrendo la strada bianca rischia di riversarsi in mare
|
|
|
 |
|
16/3/2017
Sono stati coinvolti, inoltre, i ragazzi del progetto Sprar di Porto Torres, titolari di protezione internazionale riconosciuta dallo Stato
|
|
|
 |
|
15/3/2017
«I cantieri della forestazione dovrebbero partire dal 1 settembre prossimo». Lo ha annunciato l’assessore all’ambiente Cristina Biancu durante la seduta del consiglio comunale in occasione della discussione del punto all’ordine del giorno proposto dal consigliere Davide Tellini
|
|