|
 |
|
29/4/2017
Avviate le operazioni di recupero del bacino galleggiante Camar I, affondato nel porto industriale durante la violenta mareggiata verificatasi lo scorso 5 marzo, con vento di maestrale che, in porto, ha fatto registrare punte di 60 nodi
|
|
|
 |
|
29/4/2017
Ha trovato spazio nella piazza degli “Eroi dell’Onda” presso la Renaredda la prima Casa dell’acqua inaugurata questa mattina nel territorio cittadino
|
|
|
 |
|
29/4/2017
Tra gli allestimenti realizzati nel centro storico di Alghero, una bella mostra fotografica di Daniela Zedda con decine di immagini di centenari. Tredici ristoranti offrono filo al 7 maggio il "menù dei centenari"
|
|
|
 |
|
28/4/2017
Chiusa un’intera area di circa un ettaro che ricade nel Comune di Porto Torres sede di detenzione e traffico organizzato di rifiuti pericolosi. Ragioni che hanno fatto scattare il sequestro preventivo di un´area del Consorzio industriale di Sassari
|
|
|
 |
|
28/4/2017
Primo Maggio all´Asinara a 20 anni dalla istituzione del Parco Nazionale confronto tra le istituzioni e le aree protette della Sardegna, escursioni e musica
|
|
|
 |
|
28/4/2017
Riduzione sulla tariffa del tributo per la raccolta dei rifiuti per coloro che decideranno di avvalersene. L'adesione determinerà risparmi per le utenze tra il 5 e il 10%
|
|
|
 |
|
29/4/2017
Inizio anticipato a lunedì 1 maggio. L´assessore regionale della Difesa dell´Ambiente Donatella Spano ha firmato ieri il decreto
|
|
|
 |
|
27/4/2017
Per l’associazione di trapiantati si è concluso un fine settimana ricco di appuntamenti: sabato una giornata di solidarietà e sport all’Istituto Paglietti e il giorno precedente un incontro con gli studenti del Liceo Azuni di Sassari e un’assemblea pubblica nello stesso Comune. Infine domenica un’assemblea dei soci della Provincia
|
|
|
 |
|
27/4/2017
Una ferita profonda al cuore di uno dei paesaggi più suggestivi del mondo: ha detto il deputato Unidos Mauro Pili nell’interrogazione urgente al Ministro dell’Ambiente e a quello della Difesa
|
|
|
 |
|
27/4/2017
Il consorzio industriale provinciale del Nord Est Sardegna, con un investimento di 20 milioni di euro, vorrebbe raddoppiare i metri quadrati da destinare alla discarica di Spiritu Santu
|
|