|
 |
|
Ultimissima data, seppur rivista per l’occasione, per #ilcodicedellabellezzatour. Samuel, già frontman dei Subsonica, ospite speciale in piazza per il Capodanno di Sardegna nel porto di Alghero, invita i fans per la festa del 31 dicembre nel porto turistico. Ecco il video pubblicato sulla pagina social ufficiale di Alghero Turismo
|
|
|
 |
|
28/12/2017
Lo spettacolo della sera di domenica 31 dicembre vedrà protagonisti gli Ofenbach, Samuel e l´immancabile appuntamento con lo spettacolo pirotecnico. Scenario sarà l´area portuale con il palco allestito sulla Banchina Millelire
|
|
|
 |
|
28/12/2017
Torna anche quest´anno a Castelsardo l´appuntamento con i Gospel che insieme al Capodanno in piazza fanno ormai parte del cartellone degli attesi eventi natalizi nel borgo dei Doria
|
|
|
 |
|
28/12/2017
Sabato 30 dicembre, l´Associazione Akademia Cantus et Fidis presenta la tradizionale Rassegna natalizia, organizzata quest’anno insieme con il Complesso monumentale di San Francesco, in occasione del Cap d´Any algherese
|
|
|
 |
|
28/12/2017
Si terrà sabato 30 dicembre, alle ore 18.30, in piazza Umberto I, il concerto “School of rock”, rinviato alcuni giorni fa per maltempo
|
|
|
 |
|
26/12/2017
Nel Complesso San Francesco, sala gremita di appassionati, cultori della musica classica e fans dell’artista, per un graditissimo regalo di Natale che l´artista algherese ha voluto dedicare ai suoi concittadini per questo fine anno baciato da numerosi successi internazionali
|
|
|
 |
|
27/12/2017
Si chiamano Uni.Sound e sono il gruppo gospel che giovedì 28 dicembre alle 21 si esibiranno al teatro comunale Andrea Parodi
|
|
|
 |
|
28/12/2017
Questa sera, la rassegna cinematografica Cinema Musica Società ospiterà il concerto del Gavino Murgia Trio, al Teatro Comunale di Via Veneto. L´ingresso è gratuito
|
|
|
 |
|
27/12/2017
L´espressione barocca in tutto il suo splendore, verrà concertata in una delle più belle chiese sassaresi, la chiesa di San Pietro di Silki, giovedì 28 dicembre alle ore 20
|
|
|
 |
|
27/12/2017
Domani sera, nella chiesa di San Giovanni, risuoneranno i tradizionali canti natalizi interpretati dai coristi della Schola cantorum San Sperate, con la direzione di Marco Fois Biggio e poi spazio a meraviglie barocche e classici accenti con la Civica orchestra da camera formata da docenti ed allievi della Scuole civiche di musica della Sardegna ed il soprano Elena Schirru, la flautista Martina Lampis ed il chitarrista Matteo Cau, per un intrigante appuntamento firmato dagli Amici della musica di Cagliari, in collaborazione con la Scuola civica di musica di San Sperate
|
|