|
 |
|
2/3/2018
Questa sera, sul palco del Teatro Verdi, si esibirà il Trio di Parma. Ospite d´eccezione Guglielmo Pellarin, primo corno dell´Accademia di Santa Cecilia
|
|
|
 |
|
27/2/2018
Proseguono “I Mercoledì del Conservatorio”. L´appuntamento è per domani sera, nella Sala Sassu, per vedere l´esibizione di una delle realtà più interessanti attivate al Canepa in questi ultimi anni
|
|
|
 |
|
27/2/2018
Domani sera, ultimo appuntamento nella sala consiliare del Comune di Olmedo. Alle 18, si esibità il coro “Padre Mazzella di Sassari, seguiti dai musicisti Dario, Riccardo e Bruno Pinna, che si esibiranno al pianoforte e violino
|
|
|
 |
|
22/2/2018
la serata, che è ad ingresso libero, registra il tutto esaurito, sulla scia dei sold out per i precedenti appuntamenti di JazzAlguer: si potrà comunque seguire il concerto in diretta facebook
|
|
|
 |
|
22/2/2018
Doppio appuntamento anche questo fine settimana nel pub affacciato sulla passeggiata degli algheresi. Domani, 12esimo appuntamento con il Friday tribute night, che stavolta vedrà impegnata "La pillola". Sabato, spazio al gruppo di Porto Torres
|
|
|
 |
|
20/2/2018
Al Teatro Verdi, ritornano gli appuntamenti con la grande letteratura musicale, dalla tradizione romantica alle contaminazioni
|
|
|
 |
|
19/2/2018
Il 22 febbraio a Cagliari il grande ritorno di Paolo Fresu in concerto con il Devil Quartet, unica data in Sardegna del tour di presentazione del nuovo disco "Carpe Diem", in uscita in questi giorni per l´etichetta Tŭk Music
|
|
|
 |
|
15/2/2018
Biglietti esauriti per la reunion del trio Cadmo, terzo concerto della rassegna, in programma sabato 24 febbraio, al Teatro Civico di Alghero. Il gruppo è nato proprio ad Alghero nel lontano 1973 ed è diventato tra i più interessanti nel panorama jazzistico italiano di quegli anni
|
|
|
 |
|
15/2/2018
Ancora spettacolo al Miramare gastro & music pub di Alghero con l´omaggio ai Queen per Friday tribute night domani, mentre sabato, spazio al rock italiano di “Sheila e i suoi schiavi”
|
|
|
 |
|
15/2/2018
L’ensemble sarà domani sera sul palco del Teatro Massimo, per Lettres sonores. In programma, musiche di Johann Sebastian Bach, Benjamin Britten e George Bizet
|
|