Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari Ogginotizie › lavoro
Lavoro
30/1/2017
Rimane alta l’attenzione della Regione autonoma della Sardegna per la Clea, primaria azienda del settore lavanderie industriali di Olbia, che ha inviato le lettere di licenziamento ai propri 139 lavoratori
30/1/2017
Non ci sarà nessun osservatorio sul lavoro per il monitoraggio e la tutela delle maestranze locali. Lo ha deciso la maggioranza bocciando la proposta del consigliere comunale di Autonomia popolare, Alessandro Carta finalizzata ad istituire un organismo volto a monitorare l’andamento delle principali vertenze lavorative presenti sul territorio
28/1/2017
Nel 2016, toccati i livelli più bassi degli ultimi quindici anni. «Un piano di investimenti in opere pubbliche di piccola taglia immediatamente cantierabili», dichiarano i vertici del Cna Sardegna
27/1/2017
Oggi, con il sindaco di Olmedo Toni Faedda, alcuni assessori comunali e la responsabile cittadina di Forza Italia Isoni, il vicecapogruppo regionale Marco Tedde ha incontrato i lavoratori
27/1/2017
Gli occupati in Sardegna salgono di ottomila unità in un anno e di 20 mila in tre mesi, arrivando a quota 582mila, mentre i disoccupati si attestano sui 110mila. Scontro tra forze politiche sui dati
26/1/2017
Il presidio dei lavoratori, arrivato al quarto giorno ed alla terza notte, prosegue nonostante l’azienda greca che ha rilevato le attività abbia battuto un colpo, inviando una lettera nella serata di ieri, in cui promette l’incontro richiesto venti giorni fa
25/1/2017
-ieri mattina, la Commissione Attività produttive ha effettuato a sopralluogo negli impianti dell´azienda
24/1/2017
Grazie a una convenzione siglata tra Comune, casa circondariale e istituto “Pellegrini” di Sassari si avvia a conclusione un ciclo formativo per manutentore elettromeccanico
24/1/2017 video
Secondo giorno di protesta e prima notte all'addiaccio per gli operai della miniera di bauxite di Olmedo, che da ieri hanno dato vita ad un nuovo presidio permanente. Nuovo appello alla Regione. Le parole del sindaco Faedda ai microfoni del Quotidiano di Alghero
24/1/2017
Era da una decina di anni che l'ente non metteva mano alla pianta organica. Si tratta di undici Categorie D - un funzionario avvocato e dieci istruttori direttivi nei settori tecnico, contabile, di vigilanza e pedagogista - dodici Categorie C - amministrativi tecnici, contabili, informatici e di vigilanza - e quattro Giardinieri. Sono le professionalità richieste ad Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)