|
 |
|
1/8/2018
Lo annuncia l´assessora della Difesa dell´ambiente della Regione Sardegna Donatella Spano che lunedì a Roma, ha ricevuto l´atto siglato quattro giorni fa (27 luglio) dalla direzione generale ministeriale
|
|
|
 |
|
30/7/2018
Il perdurare di uno stato di disordine nelle isole ecologiche causato dal conferimento non corretto dei rifiuti e del deposito dei sacchi fuori dai contenitori continua a suscitare le polemiche dei residenti
|
|
|
 |
|
30/7/2018
Per la seconda volta, la Regione autonoma della Sardegna aderisce alla maratona internazionale di ventiquattro ore di venerdì 26 ottobre per parlare di adattamento. Infatti, coordinerà gli eventi locali con la collaborazione dei Comuni di Cagliari e di Sassari, che riceveranno ciascuna un contributo regionale di 10mila euro per le spese di organizzazione
|
|
|
 |
|
28/7/2018
Il documento, con in evidenza numerosi temi di importanza strategica per l´ambiente presentato dalla Commissione Ambiente ed energia in Conferenza delle Regioni è stato presentato, a Roma, al ministro dell´Ambiente, da Donatella Spano, coordinatrice della Commissione ed assessore regionale
|
|
|
 |
|
27/7/2018
Incontro, a Cagliari, tra il presidente della Regione autonoma della Sardegna, l’assessore regionale dell’Industria ed i sindacati confederali e di categoria Cgil, Cisl, Uil ed Ugl per fare il punto sulla questione metano
|
|
|
 |
|
26/7/2018
Un’operazione di polizia marittima a tutela dell’ambiente marino è stata portata a termine nella tarda mattinata odierna dal personale della Guardia Costiera di Porto Torres ed ha portato alla denuncia a piede libero di un cittadino di nazionalità finlandese
|
|
|
 |
|
26/7/2018
Lo chiede con forza il Wwf ad Alghero che ne sottolinea l´importanza al fine di tutelare la spiaggia ed evitare che il vento la disperda sull´asfalto, col rischio di perderne grandi quantità
|
|
|
 |
|
25/7/2018
«Collaborazione ai massimi livelli per innovazione e sostenibilità», ha sottolineato il presidente della Regione autonoma della Sardegna Francesco Pigliaru
|
|
|
 |
|
25/7/2018
Il Comune di Sassari ha previsto l’apertura sperimentale di un’isola ecologica nel cortile della scuola primaria, in Piazza dell’Assunta. L’area, videosorvegliata, sarà aperta dal martedì alla domenica, dalle 9 alle 15
|
|
|
 |
|
20/7/2018
I falchi potranno essere utilizzati per l’allontanamento volatili in tutti i luoghi pubblici o privati in qualsiasi periodo dell’anno. Lo ha deciso martedì la Giunta regionale, su proposta dell’assessore della Difesa dell’ambiente Donatella Spano
|
|