|
 |
|
28/8/2018
Nei prossimi giorni di settembre la nave Corsaro della Marina approderà a Porto Torres. La sosta si inquadra nell’ambito della Campagna d’Istruzione 2018 a favore di nove aspiranti Guardiamarina della terza classe dell’Accademia Navale di Livorno
|
|
|
 |
|
29/8/2018
Domani pomeriggio, il settore Ambiente del Comune di Sassari procederà all´abbattimento di un olmo pericoloso e per questo sarà necessario, dalle 14 alle 16 e comunque fino a conclusione delle operazioni, la chiusura al traffico della via
|
|
|
 |
|
25/8/2018
Il presidente della Regione autonoma della Sardegna e l´assessore regionale della Difesa dell´ambiente, con delega alla Protezione civile, Donatella Spano, hanno chiamato questa mattina il primo cittadino di Bono Elio Mulas per esprimere vicinanza alla popolazione
|
|
|
 |
|
23/8/2018
Raccoglitori trasparenti per la plastica all´Asinara. Il materiale usa e getta è responsabile dell´85% dell´inquinamento che colpisce i mari di tutto il Pianeta, ponendo in serio pericolo molte specie marine
|
|
|
 |
|
20/8/2018
Sono stati gli operai della società Multiservizi a ripulire via Mentana dalle erbacce e dalla sporcizia
|
|
|
 |
|
20/8/2018
La pulizia di Cala Viola, patrocinata dal Comune di Alghero, dal Parco naturale regionale di Porto Conte e dall’Area marina protetta Capo Caccia-Isola Piana, si svolgerà a partire dalle 9
|
|
|
 |
|
15/8/2018
Giungla in centro, non solo in periferia. Le erbacce ormai spuntano dappertutto conquistando anche la piazza Umberto I
|
|
|
 |
|
14/8/2018
Un enorme tronco di un albero posizionato in prossimità di una panchina e dell’area giochi ha ceduto, posizionandosi di traverso e restando penzoloni, creando una situazione di pericolo per chi frequenta il parco.
|
|
|
 |
|
14/8/2018
Un gruppo di studenti del corso di laurea in Promozione e Gestione del Turismo (dipartimento di studi per l´Economia e l´Impresa) dell´Università del Piemonte orientale sta partecipando in questi giorni, insieme ad altri volontari, al progetto "Insieme per l´Asinara"
|
|
|
 |
|
14/8/2018
Piano per le zone umide: programmati interventi per 12milioni di euro su Cagliari, Oristano ed il Sulcis. «Tutela e sviluppo, binomio vincente», sottolinea l´assessore regionale della Programmazione Raffaele Paci
|
|