|
 |
|
15/3/2017
Mercoledì 29 marzo, riunione a Nuoro. «L´attività di valutazione procede secondo i tempi concordati», dichiara l´assessore regionale degli Affari generali Filippo Spanu
|
|
|
 |
|
14/3/2017
Le agevolazioni per le imprese isolane sono bloccate dalla burocrazia. «Niente riduzione dell´accisa sui carburanti per le aziende silvicole sarde», denuncia in un´interrogazione il consigliere regionale del Partito dei sardi Piermario Manca
|
|
|
 |
|
14/3/2017
«Lavoriamo assieme sulla formazione dei tecnici», propongono i rappresentanti dell´Ordine degli ingegneri della provincia di Cagliari, in materia di semplificazione
|
|
|
 |
|
13/3/2017
Daniele Secondo Cocco, Luca Pizzuto, Eugenio Lai e Giuseppe Dessena costituiscono un nuovo gruppo in Consiglio regionale, che vede l´adesione a titolo personale anche di Paolo Zedda
|
|
|
 |
|
11/3/2017
Così il consigliere regionale Marco Tedde: «Chiediamo espressamente al neo assessore dell’agricoltura di fare la sua parte al fine di obbligare la Regione a mantenere i patti col territorio e di bloccare una vendita al buio come quella che ha visto la cessione della società di gestione dell’aeroporto»
|
|
|
 |
|
11/3/2017
«Procede l´ammodernamento della macchina amministrativa», dichiara l´assessore regionale degli Affari generali Filippo Spanu
|
|
|
 |
|
10/3/2017
L’assessore regionale dell’Industria Maria Grazia Piras ha partecipato al convegno organizzato a Nuoro da Confindustria Sardegna Centrale, alla presenza del presidente nazionale di Confindustria Vincenzo Boccia, del ministro della Coesione Territoriale e del Mezzogiorno Claudio De Vincenti (intervenuto con un videomessaggio) e del presidente di Confindustria nuorese Roberto Bornioli
|
|
|
 |
|
10/3/2017
La palazzina è abbandonata da anni, dopo la chiusura dell'attività ricettiva a tre stelle. Tra i beni in vendita nel territorio di Alghero anche un terreno in località Ena Las Vaccas, un fabbricato a Fighera Casa Sea, un terreno a Maristella e quattro locali a Fertilia
|
|
|
 |
|
10/3/2017
Ieri pomeriggio, il presidente del Consiglio regionale sardo è intervenuto come ospite al convegno promosso dall’Assemblea regionale siciliana e dall’Università di Palermo, in occasione dei settant’anni di autonomia siciliana
|
|
|
 |
|
10/3/2017
Tra i beni che la Regione autonoma della Sardegna intende dismettere e valorizzare con i privati, oltre alle ex aziende agricole di Surigheddu e Mamuntanas, anche l´Hotel Bellavista, quattro locali a Fertilia, un fabbricato a Fighera Casa Sea e due terreni tra Maristella ed Ena Las Vaccas
|
|