|
 |
|
1/10/2016
Da oggi a lunedì 31 ottobre, gli elettori oristanesi interessati possono presentare la domanda di all’albo dei Presidenti di seggio
|
|
|
 |
|
18/9/2016
Sono eleggibili a consigliere metropolitano i sindaci e i consiglieri comunali dei 17 Comuni che fanno parte della nuova Città metropolitana
|
|
|
 |
|
8/9/2016
Al via la grande mobilitazione in Sardegna. Otto carovane raggiungeranno tutti i Comuni dell´Isola
|
|
|
 |
|
26/6/2016
Così il consigliere dell´Upc Pierfranco Zanchetta, commentando la vittoria del candidato del centrodestra Settimo Nizzi ai ballottaggi di Olbia, sullo sfidante dem Carlo Careddu
|
|
|
 |
|
20/6/2016
Così il consigliere regionale gallurese del Partito democratico, Giuseppe Meloni, all´indomani delle amministrative di Olbia che hanno visto la vittoria del candidato del centrodestra Settimo Nizzi
|
|
|
 |
|
20/6/2016
Carbonia a 5 Stelle con Paola Massidda, a Monserrato vince Tomaso Antonio Locci, mentre a Sinnai si impone Matteo Aledda
|
|
|
 |
|
20/6/2016
Il turno di ballottaggio premia di misura l'ex primo cittadino, espressione del Centrodestra. Il vicesindaco uscente del Pd Carlo Careddu si ferma al 49,29%
|
|
|
 |
|
17/6/2016
Il primo cittadino cagliaritano supporta da sinistra il candidato sindaco del Pd. «Centrosinistra torni unito a Roma. Separati in casa non va bene, ricomporre matrimonio d´amore», spiega Zedda, che sottolinea «Sono qui con Giachetti anche perchè Cagliari è inserita nel dossier olimpico di Roma 2024 per quanto riguarda la vela»
|
|
|
 |
|
18/6/2016
Domani, è in programma il secondo turno delle Elezioni Amministrative. Quattro i Comuni sardi chiamati alle urne. Oltre al capoluogo gallurese, anche Carbonia, Monserrato e Sinnai
|
|
|
 |
|
14/6/2016
Il cosiddetto “partito della nazione” non ha superato la prova del voto. Non perché il partito democratico e tutto il centrosinistra non debba cercare i consensi fra chi non lo vota o finora gli ha votato contro. È il risultato di Cagliari che costringerà Renzi, che farebbe bene a prolungare la visita da Olbia a Cagliari, a rivedere tutto l’impianto della strategia nazionale del partito democratico. Così la Sardegna ritorna centrale nel dibattito politico nazionale.
|
|