|
 |
|
2/10/2013
Stabiliti i criteri e le modalità con cui gli allevatori potranno ricevere gli indennizzi previsti dalla legge sulla Lingua Blu
|
|
|
 |
|
2/10/2013
È la strategia comune elaborata dal settore Ambiente della Provincia di Sassari, dal servizio veterinario dell’Asl 1 e dall’Istituto zooprofilattico sperimentale della Sardegna: utilizzare le risorse professionali a disposizione
|
|
|
 |
|
1/10/2013
Un numero eccezionale di dati raccolti e un inaspettato grande interesse sul piano della comunicazione ambientale nella seconda edizione di Sardegna Nord Cetacei. Aggiornamenti costanti sui social network
|
|
|
 |
|
27/9/2013
Approvato il nuovo piano per combattere la Caev (Artrite–encefalite virale delle capre), malattia infettiva delle capre che colpisce soprattutto le razze da latte
|
|
|
 |
|
27/9/2013
Al centro della protesta, durata circa mezz´ora, l´emergenza lingua blu che sta mettendo in ginocchio gli allevamenti
|
|
|
 |
|
28/9/2013
L’anglo arabo, una tradizione da rilanciare: così alla tavola rotonda di Tanca Regia. Domenica chiude il 51° Premio Regionale Sardo
|
|
|
 |
|
23/9/2013
Due grandi eventi sportivi, una tavola rotonda e alcuni eventi collaterali: da lunedì a domenica il mondo del cavallo sardo si mette in vetrina e riflette sul futuro sviluppo di un comparto che nonostante la crisi ha le potenzialità e la tradizione per imporsi come leader in Italia
|
|
|
 |
|
20/9/2013
I dati sono stati illustrati ai sindaci del territorio nel corso della Conferenza Provinciale convocata nei giorni scorsi a Palazzo della Provincia
|
|
|
 |
|
Settimana del cavallo in Sardegna dal 23 al 29 settembre. Occasione di rilancio per il comparto ippico. Nel video Raffaele Cherchi, direttore del Dipartimento di ricerca per l’Incremento Ippico della Sardegna
|
|
|
 |
|
17/9/2013
Chiunque l´avesse vista ed è in grado di fornire utili indicazioni per il ritrovamento può mettersi in contatto con il proprietario
|
|