|
 |
|
20/1/2018
«Basta accanimento e scippi, la politica regionale dimostri la sua attenzione per le potenzialità dell’unico territorio che, nonostante la crisi, continua a fornire segnali di crescita», dichiara la segretaria generale della Cgil di Olbia-Tempio Luisa Di Lorenzo
|
|
|
 |
|
19/1/2018
Il presidente della Regione autonoma della Sardegna Francesco Pigliaru e l´assessore regionale del Lavoro Virginia Mura hanno presentato l´edizione 2018 della manifestazione in programma alla Fiera della Sardegna, a Cagliari, mercoledì 24 e giovedì 25 gennaio
|
|
|
 |
|
19/1/2018
C’è tempo fino a lunedì 5 febbraio per la presentazione delle domande di partecipazione al progetto del Settore comunale Sviluppo economico per rafforzare l’efficacia commerciale ed imprenditoriale dei comparti economici di riferimento. La durata del servizio è di dodici mesi ed ai volontari spetta un assegno mensile di 433,80euro
|
|
|
 |
|
17/1/2018
Durante la riunione di ieri, su proposta dell´assessore del Lavoro Virginia Mura, la Giunta regionale ha recepito le nuove linee guida nazionali di disciplina dei tirocini formativi e di orientamento
|
|
|
 |
|
17/1/2018
«Creiamo lavoro con rapidità. particolare attenzione ai giovani», ha dichiarato il presidente della Regione autonoma della Sardegna Francesco Pigliaru, dopo l´incontro di lunedì con le parti sociali e territoriali
|
|
|
 |
|
17/1/2018
«La riorganizzazione è necessaria per migliorare i servizi ai cittadini», ha dichiarato ieri l´assessore regionale degli Affari Generali
|
|
|
 |
|
15/1/2018
La vicenda Keller di Villacidro sarà oggetto di un incontro che si svolgerà lunedì 22 gennaio al Mise, a Roma, al quale parteciperanno anche la Regione autonoma della Sardegna ed i sindacati
|
|
|
 |
|
13/1/2018
Il capogruppo dell´Udc in Consiglio regionale va in pressing sulla Regione autonoma della Sardegna per sollecitare il Governo ad approvare la nona salvaguardia. «Si risolverebbero così vertenze legate ai lavoratori Ati Ifras e in utilizzo»
|
|
|
 |
|
13/1/2018
252milioni di euro in meno, in cinque anni per il comparto artigiano della Sardegna. Si passa da più di un miliardo del 2011 per arrivare agli 826milioni del 2017. «Situazione creditizia ancora critica: la Politica guardi anche alle esigenze delle piccole imprese», dichiara il presidente di Confartigianato imprese Sardegna Antonio Matzutzi
|
|
|
 |
|
13/1/2018
Lo ha dichiarato il presidente della Regione autonoma della Sardegna, mentre procede la definizione dei dettagli operativi di LavoRas. Nei lavori della mattinata, si sono valutati i dettagli e le modalità con cui verrà attuato l'intervento straordinario sul lavoro
|
|