|
 |
|
4/5/2021
Il Comune di Sassari ha pubblicato sul sito internet istituzionale la piattaforma web con cui i contribuenti che al primo gennaio risultano beneficiari delle misure nazionali o regionali di contrasto alla povertà possono presentare istanza con la propria situazione
|
|
|
 |
|
4/5/2021
Il prossimo 8 maggio scade il contratto con la Step (ma la società contesta la data). Nel frattempo migliaia di cartelle, senza alcun rischio prescrizione, hanno invaso tutte le case dei cittadini algheresi e delle imprese in uno dei periodi più difficili di sempre
|
|
|
 |
|
2/5/2021
A pochi gironi dalla naturale scadenza del contratto con la società che gestisce la riscossione coattiva per conto del Comune, ad Alghero si accende la polemica con l´Amministrazione. Strascichi giudiziari all´orizzonte. Nel frattempo sugli algheresi piovono migliaia di atti di accertamento in uno dei periodi più difficili di sempre
|
|
|
 |
|
30/4/2021
Il tutto ricorda lo slogan della campagna elettorale “primo atto stop alla Step”, pur sapendo che era impossibile. Ora sulla stessa falsa riga, si annuncia in pompa magna che si ritorna alla Secal e a una gestione delle tasse più umana, facendo intravedere che la controllata cittadina potrà avere “maglie più larghe”, vedremo se e come questo sarà possibile
|
|
|
 |
|
28/4/2021
Pietro Sartore non fa sconti: «Dopo 2 anni il Sindaco si sveglia e prova anche a far finta che tutto sia successo per caso e non che loro abbiano assecondato questo invio massivo di cartelle, perché utile a far quadrare i conti e a rimpinguare le casse comunali. A Napoli definirebbero questo tipo di comportamento con un’espressione dialettale piuttosto colorita, ma decisamente efficace»
|
|
|
 |
|
28/4/2021
A pochi gironi dalla naturale scadenza del contratto con la società che gestisce la riscossione coattiva, il sindaco di Alghero parla ai cittadini, letteralmente travolti da migliaia di cartelle e accertamenti senza alcun rischio prescrizione
|
|
|
 |
|
E´ la richiesta del consigliere comunale di Alghero, Pietro Sartore, che interviene ancora una volta sulla scelta dell’Amministrazione Conoci di fare cassa inondando le case degli algheresi, nonostante la gravissima situazione economica e sociale, con migliaia di avvisi di accertamento senza alcun rischio prescrizione, precludendo la possibilità di sfruttare i vantaggi statali. Le sue parole
|
|
|
 |
|
23/4/2021
Il bando per l´erogazione di contributi comunali integrativi per il pagamento degli affitti a favore di cittadini con particolare disagio economico per il 2021 è momentaneamente sospeso per apportare alcune modifiche nella procedura. Le domande già pervenute restano valide
|
|
|
 |
|
22/4/2021
Nel pieno di una tremenda pandemia che non ci risparmia lutti e rinunce, che sta mettendo a dura prova il nostro tessuto economico e sociale, spingendo sempre più famiglie sull’orlo della povertà, né la Step, né l’attuale Amministrazione sembrano preoccuparsi dell’impatto devastante che, in molti casi, queste cartelle potrebbero avere
|
|
|
 |
|
21/4/2021
Alghero si conferma uno dei rari comuni italiani a pretendere con accertamenti e ingiunzioni a tappeto a tutti i contribuenti il pagamento di cartelle senza alcun rischio prescrizione. «Una follia amministrativa in uno dei momenti peggiori di sempre»
|
|