|
 |
|
29/5/2015
Via degli Orti ed ex cava di Stagnali: via libera alla valorizzazione culturale e paesaggistica di Caprera
|
|
|
 |
|
Sono complessivamente sedici, tra prodotti e servizi operanti nel territorio protetto del Parco di Porto Conte e nella sua zona contigua, le aziende che hanno ottenuto il marchio di qualità ambientale dei parchi e delle aree protette. Per sette di queste, si tratta del rinnovo del bollino di qualità, mentre per le altre otto si tratta del primo ingresso come ambasciatori della sostenibilità ambientale e promozione del territorio attraverso prodotti e servizi
|
|
|
 |
|
27/5/2015
Nuove aziende si certificano con il marchio di qualità ambientale delle rete dei parchi e delle aree protette. Prosegue il percorso di accreditamento, valorizzazione e promozione del territorio protetto iniziato quasi un lustro fa. Venerdì la consegna delle targhe di certificazione, alle ore 11, nella sala conferenze di Casa Gioiosa
|
|
|
 |
|
28/5/2015
Venerdì 29 e sabato 30 maggio per scoprire l’importanza delle zone umide con visite guidate alla scoperta dei nidi dei fenicotteri
|
|
|
 |
|
28/5/2015
Da domani e fino a giovedì 4 giugno, il Parco Nazionale dell´Arcipelago maddalenino vivrà da protagonista la vetrina internazionale dell’Expo
|
|
|
 |
|
22/5/2015
Prevista per le ore 15.30, nella Sala del Consiglio Comunale, l´assemblea pubblica per l´aggiornamento del Piano di gestione del Sic e per la redazione del Piano di gestione della Zps
|
|
|
 |
|
23/5/2015
Sarà intitolato alla prima donna medico sarda, Adelasia Solinas Cocco. L´inaugurazione è in programma lunedì mattina
|
|
|
 |
|
22/5/2015
526 recensioni eccellenti, un totale di 619 con le quali i viaggiatori hanno espresso il loro parere più che positivo nei confronti del Parco Nazionale
|
|
|
 |
|
23/5/2015
Domenica 24 maggio e martedì 2 giugno, è in programma la festa per l’istituzione del Parco Naturale Regionale di Tepilora. Prevista un´escursione alla Foresta Demaniale di Sos Littos
|
|
|
 |
|
13/5/2015
Due giorni di confronto sul Gect - Parco Marino Internazionale Bocche di Bonifacio. Gli incontri si sono svolti presso il Cea – Centro di educazione ambientale del Parco a Stagnali sull’Isola di Caprera
|
|