|
 |
|
27/7/2015
Domani, martedì 28 luglio alle ore 18 presso il Museo del Porto a Porto Torres, la presentazione ufficiale del francobollo dedicato al Parco Nazionale dell’Asinara
|
|
|
 |
|
22/7/2015
“Una finestra sulla laguna”, inaugurata la nuova area ricreativa e per il birdwatching con tre sentieri naturali per godere e apprezzare l’area umida del Calich realizzata sulla sponda parallela a viale Burruni
|
|
|
 |
|
15/7/2015
Modifica dei Disciplinari di terra e di mare del Parco Asinara: da 0 a 24 i fuoristrada e da 5 a 6 i taxi boat per garantire una maggiore efficienza del servizio
|
|
|
 |
|
7/7/2015
Un´escursione alla scoperta di un curioso abitante del mare con le guide Exploralghero: la berta nel fantastico scenario del Promontorio di Punta Giglio. L´appuntamento con le guide del Parco di Porto Conte mercoledì 15 e venerdì 17 luglio
|
|
|
 |
|
10/7/2015
Si è svolta in questi giorni presso la sala didattica del CEA – Centro di educazione ambientale del Parco a Stagnali Isola di Caprera la prima riunione del nuovo Consiglio Direttivo del Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena
|
|
|
 |
|
9/7/2015
L´associazione ecologista lo definisce uno scandalo, fa un appello al Parco di Porto Conte e annuncia una richiesta di informazioni ambientali
|
|
|
 |
|
3/7/2015
Integrata la terna dopo la rinuncia di Di Maio, tre qualificati professionisti, ad uno dei quali il Ministro dell’Ambiente dovrà conferire l’incarico di Direttore del Parco
|
|
|
 |
|
2/7/2015
Il messaggio dell´assessore regionale dell´Ambiente al convegno con gli amministratori dei comuni interessati
|
|
|
 |
|
Il progetto già avviato nel 2012 dal Parco di Porto Conte oggi si rafforza e cresce di consistenza. Questa mattina la conferenza stampa a Casa Gioiosa. Le immagini da Alghero
|
|
|
 |
|
27/6/2015
Riprende l’attività al Parco di Porto Conte sulla digitalizzazione degli archivi storici della colonia penale di Tramariglio, oggi sede del Parco. L’attività resa possibile grazie al coinvolgimento di detenuti in regime di articolo 21 questa volta interesserà anche il recupero dei vecchi archivi del carcere dell’Asinara e parte di quelli di Castiadas grazie ad un finanziamento della Regione Sardegna nell’ambito dei contributi Por-Fesr
|
|