|
 |
|
4/1/2023
I marittimi interessati potranno presentarsi entro il giorno 9 gennaio all´ufficio Circondariale Marittimo di Alghero
|
|
|
 |
|
22/12/2022
Entro il 2023 la struttura sarà adibita ad uffici dell’AdSP, sala conferenze e centro servizi per il porto
Sarà la società SIRIMED, consorziata del gruppo bolognese ACREIDE, ad occuparsi dell’intervento di completamento e trasformazione dell’ex Mercato Ittico di Porto Torres in centro servizi per il porto
|
|
|
 |
|
22/12/2022
La Regió Sardenya obri una nova frontera del turisme en lo Mediterrani: l’hotel nàutic. Una possibilitat de ampliar l’oferta turística amb una gran potencialitat de postos per dormir en barca. Possibilitat oberta amb l’aprovació de part de la Regió Sardenya de una llei
|
|
|
 |
|
21/12/2022
Lo SUAMS gestirà pratiche demaniali, lavoro portuale, accessi in area ristretta e istanze ZES
|
|
|
 |
|
12/12/2022
Su disposizione della Capitaneria di Porto di Oristano la nave, proveniente dalle Isole Canarie, non potrà ripartire dal Porto di Oristano sino a quando non saranno ristabilite le necessarie condizioni di sicurezza di bordo
|
|
|
 |
|
6/12/2022
Dalle 5 circa di questa mattina i vigili del fuoco di Porto Torres, sia terrestri che nautici, sono impegnati nel porto di Castelsardo per l´incendio di sei imbarcazioni
|
|
|
 |
|
5/12/2022
La chiamata di un marittimo comunitario da imbarcare sul motopesca Nonna Rosa è per il 6 dicembre presso l´Ufficio della Capitaneria ad Alghero
|
|
|
 |
|
3/11/2022
Sdoppiamento autorità portuale, sindaco di Porto Torres: «Confermo contrarietà, gli scali sardi devono fare sistema». Intervento del sindaco di Porto Torres Massimo Mulas in merito alle dichiarazioni odierne del sindaco di Olbia sullo sdoppiamento dell´autorità portuale
|
|
|
 |
|
22/10/2022
Venerdì l´incontro alla presenza del presidente del Consorzio del Porto, Giancarlo Piras. Importanti novità dalle parole del sindaco di Alghero, Mario Conoci: pressing sulla Regione per sbloccare il molto di sotto-flutto
|
|
|
 |
|
17/10/2022
Un’intera giornata per “ri-pensare” la nautica e coniugare sostenibilità ambientale e sviluppo economico nel mare. In programma 4 talk con relatori nazionali e internazionali e laboratori riservati agli addetti ai lavori e stakeholder qualificati
|
|