|
 |
|
12/2/2024
In scena l´antico dramma, con una suggestiva partitura sonora e gli affascinanti e evocativi costumi inventati dallo stilista algherese. Nella M-Gallery nel Foyer del Teatro Massimo di Cagliari sarà allestita da mercoledì 14 fino a domenica 18 febbraio la mostra “Antonio Marras – Vestire il Mito” con i disegni e gli studi preparatori per i costumi
|
|
|
 |
|
13/2/2024
“I concerti di primavera”, la più longeva rassegna cameristica del territorio, torna a Sassari giovedì 15 febbraio. Il concerto inaugurale, dalle 20,30 nella sala Sassu del Conservatorio di musica “Luigi Canepa” in piazzale Cappuccini, avrà come protagonista l’oboista olandese Ralph van Daal, accompagnato al pianoforte da Mauro Masala
|
|
|
 |
|
12/2/2024
L´attore e regista ritorna in teatro a maggio con “È inutile a dire!”: appuntamento giovedì 2 al Teatro Eliseo di Nuoro, sabato 4 al Teatro Verdi di Sassari, e giovedì 16 maggio al Teatro Lirico di Cagliari
|
|
|
 |
|
12/2/2024
La vincitrice Angelina Mango ha indossato le cuffie in-ear firmate dal sardo Riccardo Cherchi e Alessandro Mucci: sono sempre di più le star della musica italiana che scelgono gli auricolari “con la Sardegna dentro”
|
|
|
 |
|
10/2/2024
Sabato 17 febbraio (h 20), auditorium centro culturale “A. Pazzola” di Sennori. L’evento è inserito nel quadro della rassegna “Almeno un cuore - Rassegna di voci femminili”
|
|
|
 |
|
9/2/2024
Martedì grasso il centro storico si trasformerà in un teatro a cielo aperto con cortei e spettacoli itineranti, esibizioni di saltimbanchi, performer, giocolieri, trampolieri e animatori
|
|
|
 |
|
7/2/2024
Numerose le iniziative in programma per festeggiare in maschera e vivere la magia della festa all’insegna del divertimento nei luoghi della cultura. Per visitatori e turisti, senza limiti di età, mostre, laboratori, giochi, la creazione di oggetti e materiali attraverso la condivisione delle collezioni e dei reperti presenti nei musei
|
|
|
 |
|
7/2/2024
Presentato ufficialmente in città il rinnovato Carraixali de l´Alguer 2024. Numerosi gli appuntamenti previsti dall´8 al 18 febbraio grazie alla collaborazione di numerose associazioni cittadine. Le parole dell´assessore Alessandro Cocco e del vicepresidente della Fondazione, Pierpaolo Carta
|
|
|
 |
|
8/2/2024
Domani sera al teatro Ariston di Sanremo i Tenores di Bitti “Remunnu ‘e Locu” saliranno sul palcoscenico più importante della musica italiana per esibirsi con Mahmood, nella serata dedicata alle cover, con una rivisitazione della canzone “Come è profondo il mare” di Lucio Dalla
|
|
|
 |
|
6/2/2024
Tutti presenti nella festa delle maschere e del colore: il 10 febbraio parteciperanno alla sfilata dei carri allegorici sia le associazioni che i gruppi in maschera. Sfilerà il carro della Proloco, quello della Consulta giovanile l’Associazione Ena e Littu
|
|