|
 |
|
21/3/2016
Come ogni anno, la Cooperativa Exploralghero, in collaborazione con il Parco Naturale Regionale di Porto Conte e l’Ente Foreste della Sardegna propongono l’ iniziativa Primavera al Parco, alla scoperta dei tesori ambientali del territorio
|
|
|
 |
|
19/3/2016
Il ministro dell’Ambiente Galletti, ha recepito le indicazioni inviate dalla Comunità del Parco conferendo l’incarico al sindaco di Porto Torres Sean Wheeler e al professor Marco Vannini docente della Facoltà di Scienze Economiche dell´Università di Sassari, nuovi componenti del direttivo del Parco
|
|
|
 |
|
19/3/2016
Lo ha detto l’assessore regionale della Difesa dell’Ambiente Elisabetta Falchi intervenendo, ieri sera, a Bitti, alla presentazione pubblica dei contenuti inerenti la candidatura al programma Man and Biosphere Unesco
|
|
|
 |
|
17/3/2016
Nella giornata del 28 marzo la Delcomar effettuerà due corse straordinarie con partenze da Porto Torres alle ore 8.30 e alle ore 15, mentre il rientro da Cala Reale è previsto alle ore 10 e alle 16.30
|
|
|
 |
|
16/3/2016
Sono oltre 1700 gli alunni delle scuole di ogni ordine e grado che si immergeranno nel mondo per loro inesplorato del Parco. Il progetto di educazione ambientale è promosso dal Ceas.inara (Centro di educazione ambientale e sostenibilità)
|
|
|
 |
|
16/3/2016
Mozione del consigliere Piras che chiede l’impegno dell´amministrazione comunale ad attivarsi fin da subito per dialogare con gli enti preposti affinchè possa partecipare alla scelta del Presidente dell’Ente Parco
|
|
|
 |
|
15/3/2016
Il Parco di Porto Conte aderisce ed offre il suo patrocinio all’iniziativa per la diffusione della conoscenza dell’albero plurimillenario di Luras, il più longevo del Mediterraneo
|
|
|
 |
|
12/3/2016
Sono soddisfatto per la decisione del Tribunale di assegnare l´isola della famosa spiaggia rosa al Parco Nazionale dell´Arcipelago di La Maddalena. L’idea di una nuova asta sarebbe stata giuridicamente scorretta e avrebbe prolungato i disagi causati da anni di polemiche
|
|
|
 |
|
12/3/2016
Dopo la rinuncia del magnate neozelandese Michael Harte, il Tribunale di Tempio Pausania ha sancito che non ci saranno altre aste, ne contatti con privati
|
|
|
 |
|
10/3/2016
Operatori del Parco nazionale dell’Asinara sul piede di guerra contro le criticità che perdurano sull’isola: dal problema dell’acqua ai rifiuti, dalle strade impercorribili ai trasporti interni assicurati solo in periodi di alta stagione, sino al medico garantito nei mesi estivi e l’energia elettrica condizionata da eventi di maltempo
|
|