|
 |
|
8/3/2018
L´Isola partecipa ad una delle più importanti fiere del turismo al mondo. Saranno quaranta gli operatori presenti negli spazi della Regione
|
|
|
 |
|
7/3/2018
Il Progetto Sistema integrato di ospitalità del Comune di Alghero prosegue con successo nella sperimentazione invernale 2017/2018
|
|
|
 |
|
6/3/2018
Fincantieri e il Gruppo Grimaldi hanno firmato una lettera di intenti allungare e trasformare i cruise ferry "Cruise Roma" e "Cruise Barcelona" navi utilizzate sulla tratta giornaliera Civitavecchia- Porto Torres-Barcellona
|
|
|
 |
|
23/2/2018
Secondo il portale Subito, il mare è la meta più gettonata con Costa Rei e Villasimius, quinta San Teodoro. “Appartamento” è la parola più ricercata; new entry del 2018 le soluzioni “animal friendly”
|
|
|
 |
|
22/2/2018
Nello spazio della Sardegna, inoltre, venti operatori sardi accreditati dall’assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio, in rappresentanza di hotel e catene alberghiere, camping, residence e albergo diffuso, tour operator e associazioni turistiche
|
|
|
 |
|
19/2/2018
Il Comune di Sassari è in questi giorni in Repubblica ceca per presentare il bando sulle “Zone F4”, le aree del territorio comunale che possono accogliere nuovi insediamenti turistico-alberghieri
|
|
|
 |
|
19/2/2018
Giorgio Murru, direttore del museo della statuaria preistorica sarda, con sede a Laconi, ha spiegato, nel corso dell’intervento, che scavi recenti, realizzati a Nurallao ed a Samugheo, hanno restituito testimonianze assai rilevanti che fanno pensare ad una continuità dell’antica religione dei sardi almeno fino all’alba dei nuraghi
|
|
|
 |
|
Presentata la guida ai luoghi francescani della Sardegna: in prima fila con lo splendido complesso monumentale ubicato nel cuore della città vecchia, Alghero. Le parole dell´assessore regionale Barbara Argiolas
|
|
|
 |
|
16/2/2018
Moby e Tirrenia hanno stretto un’importante partnership con il portale on line che offre oltre 300 escursioni di tutte le tipologie in Sardegna
|
|
|
 |
|
16/2/2018
Spiritualità, accoglienza, turismo “lento” e sostenibile sono i valori portanti del percorso francescano e della guida “Luoghi francescani della Sardegna”, che sarà presentata sabato sera, nel convento di Sant’Ignazio, in Viale Fra’ Ignazio, a Cagliari
|
|