|
 |
|
24/11/2011
Dati diffusi dall´Arpas sui centimetri di acqua. Problemi nei bacini con acqua eccessivamente torbida e la presenza massiccia di detriti che hanno compromesso la funzionalita´ degli impianti di potabilizzazione
|
|
|
 |
|
23/11/2011
Tregua del maltempo in Gallura e nel nuorese dove sono stati decine gli interventi dei pompieri negli ultimi giorni. Riaperte le scuole a Budoni e San Teodoro. Sabato ritorna il sole ad Alghero
|
|
|
 |
|
22/11/2011
Dopo i disagi registrati alle prime ore di questa mattina, migliora la situazione meteo nell'isola. Piove ancora sulla Gallura dove in serata sono previsti temporali
|
|
|
 |
|
21/11/2011
Il bollettino ufficiale parla di precipitazioni anche a carattere di rosvescio o temporale sulla Sardegna, specie sui settori meridionali ed orientali. La sezione cittadina della Protezione Civile invita alla prudenza
|
|
|
 |
|
15/11/2011
Allerta meteo da parte del Dipartimento della Protezione Civile per le precipitazioni previste sulla Sardegna meridionale e orientale. Temperature miti ad Alghero
|
|
|
 |
|
8/11/2011
Il vento intenso di queste ore ha spezzato due grossi rami degli splendidi alberi che adornano i Bastioni della riviera del Corallo. L´intervento della Protezione Civile
|
|
|
 |
|
Nelle prossime ore si attende una graduale attenuazione del moto ondoso. Venti forti e mareggiate su tutti i litorali dell´Isola. Le immagini di Alguer.tv dalla Riviera del Corallo
|
|
|
 |
|
7/11/2011
Nuovo allerta meteo diramato dalla direzione generale della Protezione Civile sull´Isola. Venti e forti mareggiate sulle coste
|
|
|
 |
|
Fogne in tilt al porto e liquami riversati direttamente in mare. Chiusa la litoranea del Lido. Allagamenti in diverse zone della città di Alghero. All´opera Vigili del Fuoco e Protezione Civile
|
|
|
 |
|
4/11/2011
La protezione civile dirama l'allerta meteo per le prossime 36-48 ore anche nella regione Sardegna. Massima prudenza per cittadini e turisti
|
|